


The Dreamer torna da Londra dopo un pieno di style spying.
Tralasciando per una volta le grandi catene stile H&M, Mango o Zara, si è buttato alla ricerca delle chicche vintage nei vari mercatini londinesi.
Starting point
Portobello Road (aperto il sabato) must dei fashion hunter di tutti i tempi (anche se, inevitabilmente, parecchio customizzato ormai). La caccia ai pezzi cool prevede una lunga operazione di scanso delle
strasse, di cui gli stand sono pieni zeppi.
L'occasione è ghiotta per immergersi nello stile dei londinesi, famosi per la loro eccentricità, sono in realtà dei gran casinisti in fatto di colori e stili, mixando a più non posso nella speranza che il risultato sia
amazing.
Portobello Road è lunga ed affascinante, consigliato affacciarsi ai negozietti ai lati della strada, vi stupiranno con prezzi ottimi e pezzi davvero originali.
Spitalfields e Brick Lane sono molto meno commerciali e, anche se i prezzi salgono, potete trovare il vintage vero, quello degli stivaletti anni 70 e dei trench di Burberrys a 60 sterline.
Odore di cantina e pezzi di storia, ma è così che si costruisce il proprio stile! Un negozio vale l'altro (vi segnaliamo
Absolut Vintage 15 Hanbury St, Spitalfields-London E1 6QR), ma state attenti alle fregature...e alla dipendenza: potreste non riuscire più a fermarvi!
Next stop
Camden Town. Tra la puzza da metropolitana e le strade affollate di tattoo studios, vi trovate a camminare e spintonare tra mille persone.
Qui il vintage sa più da fregatura e il commerciale la fa da padrone: pure i punk sono al servizio della pubblica amministrazione come attrazioni, ormai; ma non scherzate col fuoco: odiano essere fotografati (a meno che non li paghiate profumatamente).
Se volete qualcosa di
fucking crazy entrate da
Cyberdog (Unit 145 Chalk Farm Rd, Camden Town), un negozio per amanti dell'hard core più pesantone, con commessi che ogni tanto ballano sul cubo e una collezione che nemmeno le cubiste del Mazoom si sono mai sognate!
RockIt (
225 Camden High St, London) invece, è il più famoso negozio di vintage dei dintorni, apparso anche su Sky nella trasmissione Girls&The City.
Ma questi
london guys come si vestono?? Oltre agli attentati alle comuni regole degli abbinamenti cromatici, possiamo dire che al pari del resto del mondo, l'accessorio must have è il cappello, in tutte le salse e colori, i sandali (abolito il modello alla schiava va alla grande quello del gladiatore), il trench e, come pantaloni, skinny skinny skinny forever sia per uomo che per donna, anche qui in tutti i materiali ed i colori.
L'uomo è tornato di moda efebico un pò trasandato, mentre la donna va bene in tutte le salse.